Questi esempi sono, ovviamente, le mie ‘interpretazioni’ della Cancelleresca…
scaricali e usali come meglio credi.
Archivio Categoria: Calligrafia
Manuale di Calligrafia del Prof. Tonso
Manuale di Calligrafia Moderna del Prof. D’Urso
Lo strumento più antico è certamente un sasso, usato su una pietra sufficientemente liscia, ma per limitarci agli strumenti strettamente usati per la scrittura, lo stilo (una bacchetta lignea o metallica appuntita) è tra i primi oggetti usati. Nel’antico Egitto veniva usato il calamo, ottenuto da un pezzo di bambù o di papiro. La punta veniva tagliata (o anche pestata con una pietra per farne un pennello).
Per 2000 anni l’alfabeto Latino occidentale si è sviluppato e modificato in base ad una serie di cambiamenti sociali e tecnologici.