Sei un ristoratore e finalmente hai sentito che i ristoranti e bar possono riaprire dopo questo periodo del COVID19? Sicuramente aver attivato i vari servizi di delivery o il take away ha aiutato molti ristoranti e bar… ma finalmente siamo arrivati alla Fase 2!
E tu sei pronto per la Fase 2? Hai già preparato il locale adeguandolo al distanziamento sociale? Hai informato i tuoi clienti attraverso il sito e i tuoi canali social ufficiali che riaprirai a breve?
Sono sicuro che la risposta è si! Ma per ripartire e in piena sicurezza ho un suggerimento fondamentale per digitalizzare il menu e a costo zero… o quasi!
In Italia quando si usa il termine digitalizzazione in riferimento a qualcosa che prima era cartaceo, sembra tutto così difficile e insormontabile. Se posso nel mio piccolo voglio tranquillizzarti e assicurarti che digitalizzare un menù vuol dire solo riportarlo online in modo che sia accessibile via web…
In quest’articolo voglio spiegarti passo dopo passo cosa fare per digitalizzare il menù del tuo ristorante o bar, in modo da non dover investire ulteriormente comprando tovagliette usa e getta personalizzate (col menù stampato sopra), essere a norma e in piena sicurezza.
Ora andiamo per step!
passo 1
Per digitalizzare il tuo menù basterà riportarlo all’interno di una pagina nel sito.
Se il tuo menù è in un file Word ti consiglio caldamente di usare questo strumento gratuito che ti convertirà l’intero documento in codice html pulito
Una volta che hai incollato tutto il file world, ti suggerisco di cliccare sulla linguetta HTML, mettere le spunte come di seguito e cliccare il pulsante Clean per pulire il codice.

Ora clicca sulla linguetta Word Editor e copialo nuovamente. Ora incollalo nella pagina che andrai a creare all’interno del tuo sito web… Come creare una pagina in WordPress? Semplice! Consulta questo link
Se non vuoi che sia visibile e raggiungibile dal menù di navigazione del tuo sito, basta che eviti di inserire la pagina nella navbar.
Ma ora come possono vedere il menù i clienti?
passo 2
Una volta creata la pagina sul tuo sito copia il link pubblico e visita questo sito web, che gratuitamente generano QR Code:
qrcode-monkey.com
Una volta creato il QR Code come faranno i vostri clienti a vedere il menù?
Qui dovete intervenire voi e decidere se:
1. stampare gli adesivi da uno stampatore (preferibilmente plastificati in modo da resistere ai detergenti nel tempo) e applicarli direttamente sui tavoli.
2. Oppure stamparli autonomamente attraverso uno dei tanti siti web per la stampa. Io personalmente ti suggerisco pixartprinting.it
Anche questi ti consiglio di applicarli direttamente sui tavoli, ovviamente però se ve li stampate autonomamente dovrete dare delle indicazioni alla clientela e per questo vi riporto un piccolo template qui sotto, il download è gratuito!

Conclusione
Se hai letto la guida ora sai come poter digitalizzare il menù in modo da essere in piena sicurezza per la riapertura del tuo ristorante o bar spendendo zero… o quasi!
Ora tocca a te… buona riapertura!